Eccellente 4.8 | 547+ Recensioni

La guida definitiva per affittare in regola, evitando sanzioni

Un manuale pratico, pensato per chi vuole affittare in modo professionale, sicuro e conforme alla legge!

ACQUISTA E LEGGI ORA

✅ Tutti gli adempimenti burocratici spiegati bene

✅ Tassazione: scegli il regime più conveniente

✅ Come evitare errori comuni e sanzioni costose

NON è il solito ebook sugli affitti brevi

  • NON è un manuale burocratico scritto per commercialisti
  • NON è una guida piena di termini fiscali incomprensibili
  • NON è un documento copia-incollato da forum e siti istituzionali
  • NON è uno di quei PDF noiosi che scarichi, sfogli due pagine e dimentichi in una cartella

✅ È una guida concreta,per chi vuole davvero affittare in regola

Un ebook chiaro, pratico e aggiornato, scritto da chi lavora sul campo, ogni giorno, con privati, host e property manager che affrontano le stesse domande, dubbi e problemi che hai tu.

In queste pagine troverai:

  • Le regole spiegate in modo semplice
  • I regimi fiscali messi a confronto
  • Cosa fare, come farlo e… cosa NON fare per evitare sanzioni
  • Modelli e strumenti pronti da usare

🎯A chi è rivolto questo ebook

Questo ebook è per chi ha smesso di credere alle scorciatoie. Hai guardato video su Youtube, letto articoli, aperto forum… e ti sei ritrovato più confuso di prima.

Questo ebook è diverso.
E' rivolto a:

  • Proprietari di immobili che vogliono aumentare la rendita senza dover gestire tutto da soli.
  • Investitori che cercano un metodo concreto per trasformare un appartamento in una fonte di reddito automatizzata e sostenibile nel tempo.
  • Aspiranti host che vogliono partire con il piede giusto, evitando gli errori tipici che online nessuno ti mostra (ma che costano soldi veri).
  • Property manager alle prime armi, che vogliono strumenti e strategie già testate sul campo, non teoria da manuale.
  • CAP 1 (Quadro normativo generale)

    • La nascita della normativa
    • Cedolare secca e nuova aliquota del 26%
    • Regole sulla durata, soggetti e immobili ammessi
    • Il limite dei 4 appartamenti e l'attività imprenditoriale
  • CAP 2 (Contratti: Brevi vs Transitori)

    • Differenza tra contratti brevi e contratti transitori
    • Requisiti per restare nel regime " non imprenditoriale"
    • Limite dei 30 giorni: errori frequenti
  • CAP 3 (Adempimenti burocratici)

    • Richiesta SCIA: quando è obbligatoria
    • Codice CIR/CIN
    • Comunicazione degli ospiti: portale alloggiati web
    • Automazione con i software di self check-in (Vikey, Kross Booking e simili)
    • Comunicazione dati ISTAT
    • Imposta di soggiorno
  • CAP 4 (Gestione e fiscalità)

    • La sublocazione
    • Come dichiarare i canoni della sublocazione
    • Property Manager
    • Prestazione occasionale e prestazione professionale
    • Apertura della Partita Iva
  • CAP 5 (Regimi Fiscali)

    • Dal Forfettario all'Ordinario
    • Regime Forfettario
    • Regime Semplificato
    • Regime Ordinario
  • CAP 6 (Conclusioni)

    • Navigare il mondo degli affitti brevi con consapevolezza
1 su 2

Cosa dicono di noi

Basato su 547 recensioni

Guida chiara

Finalmente una guida chiara! Ho capito tutto quello che mi serviva per iniziare senza sbagliare. Zero giri di parole, tutto dritto al punto.

Chiara R.

3 giorni fa

Mi ha evitato una multa!

Ho evitato una multa da 500 euro solo grazie a quello che ho letto nel capitolo sulle comunicazioni obbligatorie. Vale ogni centesimo.

Francesca T.

2 settimane fa

Scritta da chi lavora davvero sul campo

Avevo già letto articoli in giro, ma questa è tutta un’altra cosa. Completa, aggiornata e scritta da chi sa davvero di cosa parla. Consigliatissima.

Marco D.

1 mese fa

Semplice anche per chi parte da zero

Spiegazioni semplici, esempi pratici e zero linguaggio complicato. Anche se sei alle prime armi, ti senti subito più sicuro.

Giulia C.

3 mesi fa

Ora sono finalmente in regola

Avevo già fatto affitti brevi, ma non sapevo di essere fuori regola su alcune cose. Dopo questa guida ho sistemato tutto.

Francesco P.

7 giorni fa

Fisco spiegato semplice, finalmente

Mi ha aiutato tantissimo a capire la parte fiscale. Cedolare secca, forfettario… tutto spiegato con esempi. Chiaro e concreto.

Enrico B.

1 settimana fa

Seguici su instagram

Domande Frequenti

1. A chi è rivolta la guida?

È pensata sia per chi sta iniziando ad affittare un appartamento o una stanza, sia per host già attivi che vogliono essere certi di rispettare tutti gli adempimenti fiscali e burocratici 2025.

2. È aggiornata alle ultime norme?

Sì. L’edizione attuale include il DL Turismo 2024, gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate (circolare 24/E-2024) e i nuovi obblighi di trasmissione dati Istat. Aggiorniamo l’e-book ogni volta che cambia la legge.

3. Riceverò aggiornamenti futuri?

Certo. Con l’acquisto hai diritto a tutti gli update per 12 mesi: ti invieremo via e-mail la versione aggiornata, senza costi aggiuntivi.

4. In che formato è disponibile?

PDF interattivo (68 pagine). Puoi leggerlo su PC, tablet o smartphone.

5. Posso usarla anche se affitto su Airbnb/Booking?

Assolutamente sì. Le regole fiscali e di sicurezza valgono per qualsiasi portale (Airbnb, Booking, Vrbo) e per locazioni dirette.

6. Chi ha scritto la guida?

Un team composto da un dottore commercialista iscritto all’ODCEC di Roma e da un avvocato civilista con focus hospitality e i nostri PM.

7. Come avviene il pagamento e la consegna?

Paghi con carta, PayPal o bonifico immediato. Dopo l’acquisto ricevi subito l’e-mail con il link di download e la ricevuta fiscalmente valida.

8. Non mi è arrivata la mail con l’e-book, cosa faccio?

1️⃣ Controlla la cartella Spam/Promozioni.
2️⃣ Attendi 5 min (a volte i gateway ritardano).
3️⃣ Se non arriva, scrivi a info@rentalsolutionsweb.com o manda un messaggio WhatsApp (l'icone che appare nella homepage)